Stellantis ha recentemente aperto il Battery Technology Center a Mirafiori, Torino, un importante passo nella sua strategia di diventare un produttore di batterie elettriche. Il centro è guidato da Paola Baratta e si occupa dello sviluppo e dei test di celle e pacchi batteria destinati ai nuovi modelli dell’azienda.
Una delle caratteristiche principali del centro è la presenza di camere climatiche, che consentono di eseguire test di resistenza e durata su ogni singola batteria. Inoltre, il centro ha la capacità di testare fino a 47 pacchi batteria contemporaneamente e può gestire fino a 1,2 kV e 2,2 MW per ogni singola cella di prova.
Questa apertura fa parte di una strategia più ampia di Stellantis che mira a passare da una strategia di acquisto di batterie a una di sviluppo e produzione interna. In particolare, il Battery Center di Torino produrrà batterie per la piattaforma Stla Medium, nonché per quattro modelli full electric.
I risultati di Stellantis nel settore delle auto elettriche sono già notevoli. L’azienda ha registrato una crescita del 24% nelle vendite di veicoli elettrici e addirittura del 28% nelle vendite di auto a basse emissioni. Stellantis ha già lanciato 25 modelli BEV e prevede di introdurne altri 23 entro il 2024.
La decisione di sviluppare un centro di tecnologia delle batterie a Torino dimostra l’impegno di Stellantis nel settore delle auto elettriche, nonché la volontà di diventare una delle principali aziende produttrici di batterie al mondo. L’apertura del Battery Technology Center è un passo significativo verso una maggiore sostenibilità e una riduzione delle emissioni di CO2 nell’industria automobilistica.

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”