La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha visitato Caivano su invito del parroco don Patriciello per discutere della grave vicenda dello stupro delle due ragazzine. Meloni ha sottolineato che il governo ha come obiettivo la bonifica dell’area coinvolta e ha assicurato che non ci saranno zone franche per la criminalità.
Durante l’incontro, la presidente del Consiglio ha promesso di offrire sicurezza alla popolazione e di ripristinare il centro sportivo, in modo da garantire un ambiente più sano e tranquillo per i residenti. In risposta alla richiesta della famiglia della maggiore delle due cuginette violentate, che ha scritto una lettera a Meloni chiedendo un fondo per le vittime di abusi, la presidente ha assicurato che verranno prese in considerazione misure concrete per aiutare le vittime a trasferirsi in un luogo sicuro.
Intanto, il prefetto di Napoli ha convocato un comitato per fare il punto sulla situazione di Caivano, in particolare sul Parco Verde, dopo la grave vicenda. Nonostante l’intervento delle forze di polizia e le accuse lanciate nel 2023, il territorio di Caivano è ancora segnato dal degrado e il Parco Verde è considerato terra di nessuno.
Il comitato ha come obiettivo principale il ripristino della legalità e della vivibilità nella zona. Tra le possibili azioni, si sta valutando la trasformazione di una parte del centro polifunzionale in una palestra della legalità, per promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale e di contrasto alla criminalità.
La visita della presidente del Consiglio e la convocazione del comitato rappresentano un segnale importante per la popolazione di Caivano, che da tempo lotta contro la criminalità e il degrado urbano. I cittadini sperano che le promesse fatte vengano mantenute e che finalmente si possa vivere in una città più sicura e accogliente.

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”