Una delle regole del Superbonus può causare difficoltà nella fatturazione degli interventi trainati durante lo stesso periodo delle fatture per gli interventi trainanti. La Circolare 24/E/2020 spiega che le spese per gli interventi trainanti devono essere effettuate durante il periodo di validità dell’agevolazione, mentre le spese per gli interventi trainati devono essere sostenute sia durante l’agevolazione che durante il periodo compreso tra l’inizio e la fine dei lavori per gli interventi trainanti.
Nonostante ciò, non sono ancora state fornite spiegazioni specifiche su cosa si intenda per “data di inizio lavori” e “data di fine lavori”. Tuttavia, il Sottosegretario di Stato Federico Freni ha risposto a un’interrogazione parlamentare affermando che le spese per gli interventi trainati devono essere sostenute durante tutto il periodo compreso tra l’inizio e la fine dei lavori per gli interventi trainanti. Inoltre, è stato specificato che la data di inizio dei lavori deve essere indicata sui titoli abilitativi, se previsti.
Ci sono ancora alcune domande aperte riguardo alle spese sostenute prima dell’inizio dei lavori e al caso in cui un’unica impresa emetta una sola fattura per tutti i lavori. Inoltre, cosa succede se diverse imprese emettono fatture per i lavori trainati dopo la comunicazione di fine lavori ma prima delle fatture per i lavori trainanti? La Circolare 19/E/2020 elenca alcune spese ammesse alla detrazione anche se sostenute prima della data indicata nei titoli abilitativi, come la progettazione, l’acquisto dei materiali e le perizie, che possono essere attribuite sia agli interventi trainanti che a quelli trainati.
La Circolare 30/E/2020 conferma che se un’unica impresa emette una sola fattura per tutti i lavori, può essere sufficiente un’attestazione da parte dell’impresa stessa per dimostrare che i lavori trainati sono stati eseguiti durante il periodo tra l’inizio e la fine dei lavori. Nel caso in cui le fatture per i lavori trainanti e quelle per i lavori trainati siano separate tra diverse imprese, è importante che le fatture per i lavori trainati siano pagate durante il periodo tra l’inizio e la fine dei lavori. Non sarebbe possibile affermare di aver effettuato i lavori trainati prima della comunicazione di fine lavori.
È importante notare che la frase “nell’intervallo di tempo tra la data di inizio e la data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti” potrebbe non essere equivalente alla frase “nell’intervallo di tempo tra la data di inizio e la data di fine dei lavori” citata dal Sottosegretario Freni. Ci potrebbe essere un’interpretazione differente sulla data di fine dei lavori, che potrebbe essere intesa come la fine dei lavori trainanti anziché la comunicazione di fine lavori.
Tutte queste informazioni sono state fornite dal Dott. Luciano Ficarelli, un esperto in bonus edilizi abilitato al rilascio del Visto di Conformità.

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”