Un milione e mezzo di giovani hanno partecipato alla Veglia con il Papa a Lisbona
Lisbona si è svegliata con un milione e mezzo di giovani provenienti da diverse parti del mondo, tutti uniti per partecipare alla Veglia della Giornata Mondiale della Gioventù (Gmg) con Papa Francesco. L’evento, definito come un’esperienza di grazia che risveglia e rafforza le aspirazioni dei giovani, si è tenuto nel Campo da Graça, un meraviglioso spazio di 90 ettari situato nel Parco Tejo, offrendo panorami spettacolari.
La Veglia è stata caratterizzata da una gioia multicolore, piena di energia e vitalità. I diversi gruppi di giovani provenienti da ogni angolo del globo hanno portato con sé la propria cultura e la propria fede, creando un’atmosfera di fratellanza e unità. Durante l’evento, il Papa ha tenuto un discorso in cui ha invitato i giovani a coltivare l’allegria e a camminare con costanza verso i propri obiettivi.
Uno dei momenti più toccanti della Veglia è stato quando giovani voluntari hanno portato a spalle la croce delle Gmg in un momento di intenso silenzio di preghiera. Questo gesto simbolico ha rappresentato la testimonianza di fede e speranza dei giovani partecipanti.
Durante la Veglia, sono state anche presentate le testimonianze di due giovani che hanno vissuto esperienze forti. Un giovane sacerdote portoghese ha raccontato come ha trovato la sua vocazione dopo un incidente stradale, mentre una giovane mozambicana ha affrontato la sofferenza a causa degli attacchi terroristici nel suo paese. Queste testimonianze hanno suscitato emozioni profonde tra i presenti, dimostrando la forza dell’amore e della solidarietà.
Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di aiutare coloro che sono nel bisogno e ha evidenziato la presenza di Maria come intermediaria tra Dio e l’umanità. Ha anche invitato i giovani a vivere l’adorazione eucaristica come punto di approdo della veglia, permettendo a tutti di parlare con Dio nel segreto del proprio cuore.
La Veglia con il Papa a Lisbona è stata un’esperienza indimenticabile per i giovani partecipanti. Questo evento ha rafforzato la fede e la fiducia nelle proprie aspirazioni, creando un legame unico tra le diverse culture e testimonianze di speranza. L’energia e l’entusiasmo dei giovani hanno reso questa Veglia un momento di gioia e rinnovamento per tutti i presenti.