Nuovo studio rivela i segreti della longevità dei sardi
Uno studio recente ha rivelato i segreti della longevità dei sardi e come il loro stile di vita mediterraneo contribuisca alla loro salute e longevità. Il rapporto, intitolato “Lifestyle mediterraneo dei sardi: salute e longevità”, pubblicato sul Journal of Public Health Research, ha esplorato la popolazione sarda, che presenta una percentuale insolitamente alta di centenari.
Il rapporto fa riferimento ad altri studi come quello condotto da John Grey per National Geographic nel 2012, intitolato “Le Blue Zones: lezioni dai più longevi del mondo”. Questo studio ha esaminato le zone blu, regioni del pianeta in cui le persone vivono notevolmente più a lungo rispetto alla media globale. Sardinia è stata identificata come una di queste zone blu.
Un altro studio menzionato nel rapporto è stato condotto da Michel Poulain nel 2010. Lo studio si concentrava su individui che hanno vissuto oltre i 90 anni e ha cercato di identificare i fattori che potrebbero predire una vita fino ai 100 anni. Secondo il rapporto, la genetica e lo stile di vita sono entrambi fattori importanti per raggiungere una longevità significativa.
L’ecologia dello sviluppo rurale in Sardegna è stata anche oggetto di un’indagine condotta da Giovanni Mario Pes nel 2019, sulle influenze dell’ambiente e delle condizioni di vita sulla longevità e l’età avanzata. Lo studio ha evidenziato l’importanza di un ambiente sano e di opportunità di sviluppo nelle aree rurali per promuovere una maggiore longevità.
In generale, gli studi concordano sul fatto che il segreto della longevità dei sardi risiede nel loro stile di vita mediterraneo, caratterizzato da una dieta sana e ricca di cibi freschi, come verdure, pesce, frutta e olio d’oliva. Inoltre, l’attività fisica regolare e un forte senso di comunità sono considerati elementi chiave per la loro salute e longevità.
Questi studi hanno contribuito a migliorare la nostra comprensione delle ragioni per cui i sardi hanno una percentuale così elevata di centenari. La scoperta che il loro stile di vita mediterraneo ha un impatto significativo sulla loro salute e longevità potrebbe influenzare le strategie di prevenzione delle malattie e migliorare la qualità della vita in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni su questo studio e altri sulla salute e la longevità, visita il nostro sito web design.tv.it.

“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”